
Ciò che resta.
Non inseguiamo il rumore. Non seguiamo la velocità.
Ci interessano le forme che resistono. I gesti che durano. I materiali che si ricordano.
BYBLOS nasce da una domanda semplice:
può esistere un lusso che non consuma, ma costruisce?
Ecco alcune regole che non infrangeremo:
• Non bruciamo invenduti. Non ne abbiamo.
• Ogni tessuto è scelto per come invecchia, non per come scintilla il primo giorno.
• Produciamo meno. Per desiderare di più.
• Se una soluzione non è etica, non è mai abbastanza estetica.
• Le parole “eco” non compaiono nei nostri capi. Ma sono cucite dentro.
Il nostro lusso è un equilibrio instabile tra innovazione e coscienza.
Il nostro futuro è nei dettagli che non noterai subito. Ma che ti mancheranno, quando non ci saranno.
SCOPRI DI PIÙ
-
BYBLOS DNA
Nato fuori dagli schemi. Cresciuto per restarci. Non con un sussurro, ma con un’esplosione di colore e personalità. Mentre il mondo seguiva le regole, noi le disegnavamo a mano libera.
-
PACKAGING CIRCOLARE
Ogni pacco di carta è avvolto in materiale riciclabile: carta da imballaggio, film termoretraibile leggero e pallet riutilizzabili.
-
ARCHITETTURA PARAMETRICA
Il concetto del marchio è costruito sulla fusione di natura e hi-tech, concependo un design che può essere descritto come sport-chic e futuristico.
-
CHI È MANUEL FACCHINI?
Nel 2021 è iniziato un nuovo capitolo con Manuel Facchini, CEO e Direttore Creativo dell'azienda.
-
-
BYBLOS ART HOTEL
Una villa veneta del XVI secolo rivisitata ed interpretata per ospitare un elegante hotel di lusso diventa cornice suggestiva ad una mostra permanente d’arte contemporanea.