
Riguardo a:
Progettiamo il futuro, non solo abiti.
In Byblos, la sostenibilità non è una casella da spuntare.
È un sistema in evoluzione fatto di scelte intelligenti, in ogni fase — dal bozzetto allo showroom.
Crediamo che la moda debba andare oltre le tendenze per diventare uno strumento di trasformazione — sociale, materiale e culturale.
Le nostre collezioni si fondano su tre pilastri:
- Diamo priorità a tessuti certificati, riciclati o a basso impatto, inclusi rivestimenti in argento certificati GRS, alternative vegetali e tessuti deadstock.
- Dalla stampa 3D al prototipaggio a basso spreco, i nostri processi riducono gli eccessi e aumentano la precisione. Collaboriamo con laboratori e fornitori certificati che garantiscono tracciabilità e trasparenza.
- La sostenibilità non è statica. È parametrica. Ci adattiamo costantemente grazie a innovazione, sperimentazione e feedback della nostra community.
Non fingiamo di essere perfetti.
Ma siamo radicalmente impegnati nel progresso, nella trasparenza e in un impatto reale — misurato non solo in carbonio, ma anche in cultura.Perché il futuro non è qualcosa che indossiamo.
È qualcosa che costruiamo.
Riguardo a:
- PACKAGING

MADE IN ITALY

CARTA RICICLATA

15% COTONE RICICLATO
Ogni confezione in carta è avvolta in materiale riciclabile: carta da imballaggio, film termoretraibile leggero e pallet riutilizzabili.
Il processo produttivo è progettato per ridurre al minimo le emissioni: utilizziamo solo energia rinnovabile certificata EKOenergy, autoprodotta tramite turbine idroelettriche e sistemi di cogenerazione alimentati a metano.
Niente è lasciato al caso — dalla filiera corta ai fornitori attentamente monitorati.
Tutto è tracciato tramite un Life Cycle Assessment (LCA) completo e un’impronta di carbonio certificata (secondo la ISO 14067:2018, per i più curiosi).

Riguardo a:
CERTIFICATO REFIT:
I residui della produzione tessile di cotone sono visibili sulla superficie e conferiscono un aspetto tattile unico.
- Riutilizza cotone per sostituire il 15% della cellulosa vergine da albero
- Contiene il 40% di fibra riciclata post-consumo
- 45% cellulosa vergine certificata FSC
- Prodotto con il 100% di energia verde autoprodotta - Emissioni di CO2 neutralizzate
- I prodotti tessili utilizzati sono di origine italiana
Siamo eco. Ma mai noiosi.
Fino al 40% è carta riciclata post-consumo, e solo una piccola parte proviene da cellulosa vergine (ovviamente tutta certificata FSC o PEFC).
Il risultato? Un materiale che profuma di futuro e responsabilità.
Abbiamo a cuore il pianeta, ma non vogliamo sembrare la voce fuori campo di un documentario. La nostra carta REFIT? Un mix di scelte consapevoli e materiali intelligenti.
La usiamo per il nostro packaging e per comunicazioni speciali, perché per noi ogni dettaglio conta—anche quello che finisce tra le tue mani. È prodotta in Italia, nello stabilimento Favini di Rossano Veneto. Ma non è solo carta: è una dichiarazione d’intenti.
- Tessuti Sostenibili: Responsabilità in Ogni Fibra


Usiamo:
100% Cotone Biologico – Purezza Certificata
Morbido sulla pelle e gentile con la Terra. Il nostro jersey di cotone biologico è conforme GOTS e coltivato senza pesticidi, OGM o sostanze chimiche nocive. Garantisce:
- Zero microplastiche durante il lavaggio
- Eccellente traspirabilità, ideale per l’uso quotidiano
- 100% biodegradabile e durevole grazie al trattamento anti-pilling
- Prodotto da una delle principali aziende portoghesi impegnate in pratiche sostenibili


Usiamo:
Misto poliestere riciclato – Performance circolare
Un tessuto interlock ad alte prestazioni composto da 95% poliestere riciclato (da bottiglie PET post-consumo) e 5% elastan DuPont. Questo tessuto ridefinisce la sostenibilità con un appeal tecnologico.
Eco Highlights:
- 70% in meno di emissioni di CO₂ rispetto al poliestere vergine
- Consumo ridotto di acqua ed energia
- Certificato secondo lo GRS – Global Recycled Standard


Usiamo:
Cotone biologico – Comfort consapevole
Struttura elevata e morbidezza sostenibile. Il nostro Organic Rib Knit è realizzato con 100% cotone biologico certificato, offrendo un perfetto equilibrio tra compattezza e traspirabilità. Pensato per capi che richiedono sia forma che fluidità, questo tessuto si presta magnificamente a silhouette senza tempo e guardaroba consapevoli.
Ciò che lo distingue non è solo la sua texture, ma la sua origine eticamente coltivata: coltivato senza pesticidi, fertilizzanti chimici o OGM, sostiene la rigenerazione del suolo, la biodiversità e il benessere delle comunità agricole.
Realizzato nel rispetto della Terra, questo rib knit è ideale per creare capi strutturati—come basic sofisticati, top aderenti o capi per sovrapposizioni—senza compromettere comfort o principi.


Usiamo:
EcoVero™ Viscosa – Morbidezza Ispirata alla Natura
Questo jersey combina 97% viscosa LENZING™ EcoVero™ con 3% elastan, offrendo un tocco setoso e una caduta fluida. La sua fibra proviene da foreste certificate FSC o PEFC e utilizza il 50% in meno di acqua e CO₂.
Perché EcoVero™?
- Piena tracciabilità della filiera
- Minore impatto ambientale
- Eccellente tenuta della forma e morbidezza


Usiamo:
Tessuto Savana – Origine Trasparente
Non tutte le scelte sostenibili portano un’etichetta—e il Tessuto Savana ne è la prova. Sebbene sia prodotto in Cina e non rientri tra le certificazioni di commercio preferenziale (come GOTS o GRS), si distingue per la sua trasparenza radicale e l’impegno per un approvvigionamento responsabile.
Questo materiale è accompagnato da una dichiarazione di origine a lungo termine, che garantisce piena visibilità del suo percorso—dal filato alla finitura tessile finale. In un settore della moda che troppo spesso si nasconde dietro affermazioni vaghe, Savana prende una posizione chiara: niente greenwashing, solo tracciabilità totale. È un tessuto che si allinea ai principi ESG moderni—perfetto per brand e consumatori che danno valore a responsabilità e trasparenza, non a slogan vuoti.


Usiamo:
Maglia a Catena in Poliammide Europea – Locale & Trasparente
Questo raffinato tessuto a maglia ordita è il risultato di una filiera consapevolmente localizzata. Composto da 77% poliammide proveniente dalla Spagna e 23% elastan di origine britannica, rappresenta un approccio responsabile alla produzione tessile—anche in assenza di certificazioni formali come GRS o GOTS.
Ciò che rende questo tessuto unico è la totale tracciabilità della sua origine europea e il suo processo produttivo interamente italiano. Ogni fase—dalla preparazione dei filati alla tessitura, fino alla tintura e alla finitura—avviene entro i confini nazionali, garantendo pieno controllo, minore impatto ambientale e standard etici del lavoro.
Con la sua mano setosa e la struttura compatta, questa maglia a catena è ideale per realizzare capi essenziali di alta gamma che richiedono elasticità e resistenza. L’approccio localizzato non solo riduce le emissioni di CO₂ legate alla logistica, ma rafforza anche l’integrità del ciclo moda grazie a trasparenza di filiera corta e responsabilità di processo.
- OTTONE RICICLATO
Riguardo a:
Ogni gioiello Byblos è più di un accessorio: è un’affermazione di identità.

ANELLI

COLLANE

ORECCHINI
100% Made in Italy
Ogni pezzo è realizzato a mano a Marano di Napoli, interamente sviluppato e rifinito entro i confini italiani. Nessun outsourcing, nessun compromesso—solo maestria artigianale radicata nella tradizione ed eseguita con assoluta precisione.
Materiali Eco-Consapevoli
Lavoriamo esclusivamente con ottone puro al 100%, una lega nobile e resistente apprezzata nell’alta gioielleria per la sua brillantezza duratura e flessibilità scultorea. Ogni creazione è completata con una finitura galvanica flash e un rivestimento protettivo, garantendo resistenza a lungo termine senza compromettere leggerezza e comfort.
Conformità Normativa
I nostri gioielli sono pienamente conformi al Regolamento REACH europeo (CE 1907/2006), garantendo standard di sicurezza rigorosi e completa tracciabilità dei materiali lungo tutto il processo.
Filiera Corta e Trasparente
Dal concept alla lucidatura finale, ogni fase della produzione avviene in Italia. Questa filiera corta assicura trasparenza, coerenza ed elimina i rischi ambientali ed etici spesso associati alla produzione all’estero.
La vera bellezza non si vede soltanto—si percepisce nell’etica che la sostiene. Scegliendo Byblos, scegli gioielli con uno scopo, un’origine e un forte senso di responsabilità.
DNA EARRINGS
Lusso Radicale, Mentalità Consapevole
Gli Orecchini DNA sono molto più di un capolavoro di design parametrico e movimento architettonico.
Rappresentano una dichiarazione per una nuova generazione che rifiuta il greenwashing e pretende una sostenibilità vera, tracciabile e certificata.
Ogni pezzo è realizzato tramite avanzata tecnologia di stampa 3D, riducendo al minimo gli sprechi di produzione e massimizzando la precisione digitale.
Al loro cuore? Ottone riciclato certificato, scelto per il suo ridotto impatto ambientale e rivestito con uno strato di 2,5 micron di autentico argento certificato. Ogni materiale è selezionato con cura ossessiva — non solo per la sua bellezza, ma per la sua trasparenza e responsabilità ambientale.
Non è semplicemente "nichel free". Gli Orecchini DNA sono analizzati in laboratorio e verificati spettroscopicamente, per garantire l’assenza di metalli nocivi e la sicurezza dermatologica.
Il loro processo produttivo etico è completamente tracciabile, con fornitori auditati e filiere dichiarate.
Anche il packaging rispecchia questa visione: eco-progettato, a spreco minimo e completamente green. Perché il vero lusso oggi non può ignorare il proprio impatto — deve dare l’esempio.
Questa non è solo sostenibilità.
È responsabilità certificata, dalla materia prima al packaging finale.